ArtLine Milano – Parco d'Arte Contemporanea

  • Il progetto
  • Gli artisti
  • Eventi
  • Mappa
  • Stampa
  • Cerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • English
Comune di Milano Apri il menu
Chiudi il menu
  • Il progetto
  • Gli artisti
  • Eventi
  • Mappa
  • Stampa
  • Cerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • English

Cerca in ArtLine Milano

Cerca


  • Ingresso pedonale MiCO (Gate - 2) - viale Eginardo
    Passeggiata con gli artisti e presentazione delle opere
    Ingresso pedonale MiCO (Gate - 2) - viale Eginardo

    Judith Hopf, “Hand and Foot for Milan”, 2017-2018

    Domenica 15 aprile – ore 12

    Una passeggiata aperta al pubblico nel parco di CityLife in compagnia degli artisti per la presentazione delle prime opere di ArtLine Milano.

    Ritrovo alle ore 12 nel parco di CityLife di fronte all’ingresso pedonale di MiCO (Gate – 2), viale Eginardo – vedi mappa

    Intervengono: Filippo Del Corno (Assessore alla Cultura del Comune di Milano), Roberto Russo (CityLife), Roberto Pinto (coordinatore ArtLine) e gli artisti Riccardo Benassi, Judith Hopf, Ornaghi & Prestinari, Pascale Marthine Tayou e Serena Vestrucci

  • 31 maggio 2016
    Piazza Burri, Milano
    Posa della prima pietra
    Piazza Burri, Milano

    IMG_2069 (1)

    Presentazione e posa delle prime due opere vincitrici del Concorso ArtLine under 40:
    “Cieli di Belloveso” di Matteo Rubbi
    “Vedovelle e Draghi Verdi” di Serena Vestrucci

    12:00
  • 3 dicembre 2015
    Palazzo Reale di Milano
    Il concorso e la mostra a Palazzo Reale
    Palazzo Reale di Milano
    Photo: Alberto Fanelli

    Photo: Alberto Fanelli

    La mostra del concorso ArtLine Milano. 30 progetti per il Parco d’Arte Contemporanea si è tenuta a Palazzo Reale dal 3 dicembre 2015 al 10 gennaio 2016.

    Gli artisti che hanno partecipato al concorso sono gli italiani: Alis/Fillol, Giorgio Andreotta Calò, Francesco Arena, Riccardo Benassi, Rossella Biscotti, Linda Fregni Nagler, Adelita Husni-Bey, Nicola Martini, Margherita Moscardini, Ornaghi e Prestinari, Alice Ronchi, Matteo Rubbi, Elisa Strinna, Nico Vascellari e Serena Vestrucci; e gli stranieri: Maria Anwander, Mircea Cantor, Shilpa Gupta, Eva Kotátková, Maria Loboda, Armando Lulaj, Marie Lund, Haroon Mirza, Marlie Mul, Amalia Pica, Wilfredo Prieto, Jon Rafman, Timur Si-Qin, Rayyane Tabet e Xu Zhen.

    Agli artisti invitati è stato chiesto di ideare un progetto d’arte pubblica e la giuria composta da Charles Esche, Mary Jane Jacob, James Lingwood, Gianfranco Maraniello, Iolanda Ratti, Lea Vergine e Angela Vettese, ha selezionato gli otto vincitori del concorso.

    Gli otto artisti vincitori sono: Riccardo Benassi, Rossella Biscotti, Linda Fregni Nagler, Shilpa Gupta, Adelita Husni-Bey, Wilfredo Prieto, Matteo Rubbi e Serena Vestrucci.